Eccoci ancora in diretta da Cracovia! 😊
Siamo pronti a uscire di nuovo per partire alla volta del quartiere ebraico, ma prima un piccolo aggiornamento!
Per il secondo giorno ci siamo dedicati alla visita del Wawel, di cui vi parleremo in modo più approfondito al nostro ritorno: è un grande complesso che comprende un castello, una cattedrale e addirittura un drago! La visita è stata bellissima e ci ha portato via l’intera giornata!
Come sempre, ci siamo fermati per un veloce break, per provare cupcake e bagels in una piccola pasticceria scovato nei pressi del castello (per la felicità del nostro appassionato di dolci!)
La giornata era bellissima e con il sole la piazza del mercato si è popolata: c’era così tanta gente che era quasi impossibile muoversi! È una piazza meravigliosa, la più grande d’Europa, e pullula di bar e locali con tavoli all’aperto.
E dulcis in fundo: questo è il week-end in cui c’è la festa della gioventù! E così la piazza è piena di ragazzi e ragazze vestiti da supereroi, da animali, o in altri modi molto fantasiosi, che allestiscono ogni pomeriggio spettacoli, balli e canti in piazza (sono come tanti piccoli flash mob teatrali): un’esperienza davvero unica nel suo genere!
Ieri, invece, ci siamo dedicati alla parte più difficile del nostro viaggio: una visita al campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz… È stata un’esperienza dura, con un forte impatto emotivo… ma ve ne parleremo come si deve al nostro ritorno: è un’esperienza che sconvolge e che necessita di un po’ di tempo per l’elaborazione.
Una volta tornati in città, abbiamo trascorso la giornata a passeggiare per i vicoli della città, alla ricerca di un posto in vi ripararci dalla pioggia: il museo del sottosuolo del Rynek ci ha offerto un fantastico e istruttivo riparo!
Purtroppo stamattina il tempo non è molto e devo già salutarvi, ma prometto di aggiornarvi prima possibile!
Un abbraccio😘
Marti
Bellissimo 😍😍
Mi piaceMi piace